Indietro
Torna alla Home Page del corso
SNNS (Stuttgart Neural Network Simulator) è un ambiente di sviluppo per la simulazione di reti neurali. I suoi punti di forza sono la portabilità, la completezza dei comandi e l'efficienza. Il tool è scritto in C ed è quindi facilmente ricompilabile dando la possibilità di utilizzarlo su SUN o PC, sotto Solaris, Linux o Windows sempre mantenendo un'ottima efficienza in termini di spazio di memoria e tempo di computazione. I vari menù contengono un insieme di comandi che permettono di fare praticamente tutto ciò che serve per creare, addestrare, testare e utilizzare una qualsiasi rete neurale. Infine, un'altra qualità di questo tool è che dà la possibilità all'utente di lavorare con un'interfaccia grafica o tramite una modalità batch. |
Versione Corrente: 4.2 Tipo di licenza: Freeware Manuale completo in Inglese: Breve manuale in Italiano: S.N.N.S. versione 4.2: |
Home Site: http://www.informatik.uni-stuttgart.de/ipvr/bv/projekte/snns/ Disponibilità di codice sorgente: Si Piattaforme: UNIX Requisiti Software/Hardware: Una volta prelevati i sorgenti, per installare il programma è necessario avere un compilatore (preferibilmente il "gcc") e il file "make". SNNS può essere eseguito anche su computer poco prestazionali; si garantisce il funzionamento della versione 4.1 su: SUN SparcSt. ELC,IPC con SunOS 4.1.2, 4.1.3; SUN SparcSt. 2 con SunOS 4.1.2; SUN SparcSt. 5, 10, 20 con SunOS 4.1.3, 5.2; DECstation 3100, 5000 con Ultrix V4.2; DEC Alpha AXP 3000 con OSF1 V2.1; IBM-PC 80486, Pentium con Linux; IBM RS 6000/320, 320H, 530H con AIX V3.1, AIX V3.2; HP 9000/720, 730 con HP-UX 8.07; SGI Indigo 2 con IRIX 4.0.5, 5.3. e-Mail: per ulteriori informazioni ci si può rivolgere presso l'università di Stoccarda all'indirizzo Mache@informatik.uni-stuttgart.de |