Torna alla Home Page del corso
Torna alla pagina degli Elaborati
Successiva
Elaborato del Corso di Intelligenza Artificiale |
Agenti Intelligenti & Internet Articoli sugli agenti analizzati |
Pagina 2
Titolo: Dynamic Reference Sifting: a case study in the homepage domain
Autori: Jonathan Shakes, Marc Langheinrich & Oren Etzioni
Fonte:
http://ahoy.cs.washington.edu:6060/doc/paper.htmlRiassunto
In questo articolo gli autori ci parlano del DRS che è una nuova architettura che tenta di fornire una ricerca che assicuri sia la massima copertura, sia una risposta molto veloce per quanto riguarda particolari categorie di pagine Web. In particolare il caso trattato, Ahoy! è un agente per la ricerca delle home-page, che permette di trovare queste pagine quando i classici motori di ricerca falliscono o sono inutilizzabili per il numero esorbitante di corrispondenze ritornate. Ahoy! è attualmente disponibile all’indirizzo Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.. Il funzionamento di Ahoy è piuttosto semplice: data il nome di una persona e (preferibilmente) il luogo dove lavora, l’agente filtra i risultati di diversi strumenti di ricerca ortogonali tra di loro. In particolare Ahoy! invia a MetaCrawler una query avente per oggetto il nome della persona da ricercare, mentre l’organizzazione viene utilizzata per accedere ad un database interno contenente gli indirizzi di varie associazioni ed infine utilizza l’indirizzo e-mail (se specificato) inviandolo ad appositi servizi di ricerca come WhoWhere?. Dopo il filtraggio dei risultati Ahoy! suggerisce solitamente uno o due link che con buona probabilità puntano alla home-page della persona specificata. Sperimentalmente si è verificato che nel 74% delle query Ahoy! ha restituito link esatti e in un tempo relativamente breve (gli autori parlano di 9 secondi, ma dipende ovviamente dal tipo di connessione e dal carico della rete).
Titolo: Learning probabilistic user profiles
Autori: Mark Ackerman, Michael J. Pazzani e altri
Fonte: AI Magazine (Estate 1997)
Riassunto
In questo articolo gli autori ci presentano tre agenti che aiutano l’utente a trovare siti interessanti nei meandri del WWW. Questi tre agenti sono Syskill & Webert (trattato più diffusamente in Syskill & Webert: Identifyng interesting web sites), DICA (Do I Care Agent) e Grant Learner. Questi tre agenti operano creando un profilo personalizzato dell’utente, che poi utilizzeranno per svolgere i loro compiti (nel caso di Syskill & Webert l’obiettivo è quello di aiutare l’utente a trovare i siti che possono interessarlo, mentre nel caso di DICA l’obiettivo è quello di indicare all’utente se sono avvenuti cambiamenti rilevanti nelle pagine che gli si è chiesto di monitorare). In tutti e tre i casi il profilo è realizzato attraverso un classificatore bayesiano.